Con un comunicato ufficiale del 26 marzo 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha chiarito le modalità corrette di applicazione della normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti pubblici. L’iniziativa nasce a seguito di numerose irregolarità rilevate durante attività di vigilanza, soprattutto nei rapporti economici tra imprese e subcontraenti.
L’Anac ha sottolineato che, sebbene la tracciabilità dei pagamenti diretti da parte delle stazioni appaltanti non abbia evidenziato particolari criticità, permangono forti carenze nel monitoraggio dei movimenti finanziari all’interno della filiera dei subappalti. Per contrastare il fenomeno, l’Autorità ha diffuso linee guida operative rivolte sia alle amministrazioni aggiudicatrici che agli operatori economici coinvolti.
In particolare, le stazioni appaltanti dovranno assicurarsi che tutti i contratti contengano, a pena di nullità, le clausole di tracciabilità e dovranno effettuare i pagamenti tramite conti correnti dedicati, riportando obbligatoriamente il codice identificativo di gara (CIG) e, se previsto, il codice unico di progetto (CUP). Analoghi obblighi ricadono anche su appaltatori e subcontraenti, tenuti a comunicare i dati bancari utilizzati, le generalità dei delegati, e a garantire la piena tracciabilità anche per spese generali e stipendi.
L’Anac raccomanda l’adozione di specifiche best practice, tra cui: l’invio di clausole contrattuali sottoscritte, dichiarazioni sostitutive di conformità ai pagamenti e controlli a campione. Le stazioni appaltanti sono inoltre invitate a dotarsi di un sistema di monitoraggio continuo, in collaborazione con RUP, direzione lavori e coordinatori per la sicurezza.
Il mancato rispetto della normativa comporta sanzioni amministrative pecuniarie, da parte del Prefetto competente, e può portare alla risoluzione del contratto. In un contesto in cui la trasparenza e la legalità nell’uso dei fondi pubblici sono imprescindibili, l’Anac ribadisce che la tracciabilità dei flussi finanziari resta un presidio essenziale contro frodi e corruzione.
FONTE ANAC
Traspare,
do it easy!