TRASPARE

  • HOME
  • SUITE
    • COS’È
    • FUNZIONI
    • QUALITÀ
  • SITO PUBBLICO
    • TUTTI I MODULI
  • SITO RISERVATO

    15 MODULI IN 5 AREE

    • TUTTI I MODULI

    Sito Riservato - Funzioni e Servizi

    IMPOSTAZIONI

    • Amministrazione
    • Sito Pubblico

    GARE D'APPALTO

    • Gare telematiche certificate
    • Monitoraggio Opere

    ALBI

    • Albo Fornitori
    • Albo Commissari
    • Albo CCT

    DOCUMENTI

    • Protocollo
    • Atti Amministrativi
    • Contratti
    • Fatturazione Elettronica

    SERVIZI

    • Prenotazioni
    • Conferenze
    • Segnalazioni (Whistleblowing)
  • SITO RISERVATO
    • 13 MODULI IN 5 AREE
      • TUTTI I MODULI
    • IMPOSTAZIONI
      • Amministrazione
      • Sito Pubblico
    • GARE D’APPALTO
      • Gare telematiche certificate
    • ALBI
      • Albo Fornitori
      • Albo Commissari
      • Albo CCT
    • DOCUMENTI
      • Protocollo
      • Atti Amministrativi
      • Contratti
      • Fatturazione Elettronica
    • SERVIZI
  • SERVIZI AGGIUNTIVI
    • TUTTI I SERVIZI
    • Consulenza Legale
    • FirmaOK
    • Formazione
  • TRIA
  • NEWS
  • CONTATTI
    • PER INFO ALLA PA
    • PER SUPPORTO ALLA PA
    • PER I FORNITORI DELLA PA
RICHIEDI DEMO
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • CONSULENZA TECNICA PER LA VERIFICA DI ANOMALIA

NEWS

Staff Traspare
26 Marzo 2021 / Published in Approfondimenti

CONSULENZA TECNICA PER LA VERIFICA DI ANOMALIA

Si riporta un estratto della sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 18.03.2021 n. 2315 mediante la quale viene ribadito che non costituisce ex se un vizio di legittimità della procedura il fatto che il Rup non abbia proceduto direttamente alla verifica di anomalia e che ne abbia delegato la verifica ad una Commissione o tecnico nominato ad hoc.

Con riguardo, dunque, alle censure attinenti al procedimento seguito dal RUP ed all’apporto del consulente, secondo l’orientamento ribadito dalla Sezione (sentenza 5 giugno 2020, n. 3602) e dal quale non vi è motivo di discostarsi, spetta al RUP, nel caso che occupa, la valutazione dell’anomalia. La Sezione ha avuto modo specificamente di affermare che: “Tanto meno vizia l’affidamento la circostanza, questa volta in diritto, che il Rup abbia chiesto l’ausilio di un tecnico. Giova premettere che il sub-procedimento di anomalia è di competenza del Rup e non della commissione di gara, le cui incombenze si esauriscono con la “valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico” ex art. 77, d.lgs. n. 50 del 2016 (C.d.S., sez. V, 13 novembre 2019, n. 7805; id. 24 luglio 2017, n. 3646). Deve infatti confermarsi il principio (C.d.S., ad. plen., 29 novembre 2012, n. 36; id., sez. V, 24 luglio 2017, n. 3646) secondo cui anche nella vigenza del d.lgs. n. 50 del 2016 il legislatore ha rimesso proprio al Rup ogni valutazione innanzitutto in ordine al soggetto cui affidare la verifica, non escludendo che, a seconda dei casi, possa ritenere sufficienti e adeguate le competenze degli uffici e organismi della stazione appaltante, o invece concludere nel senso della necessità di un nuovo coinvolgimento della commissione aggiudicatrice anche per la fase de qua.

In questo senso sono le Linee guida Anac n. 3, recanti “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”, che prevedono che – nel caso di aggiudicazione con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo (come nella gara di cui è causa) – la verifica “è svolta dal Rup con l’eventuale supporto della commissione giudicatrice nominata ex art. 77 del Codice” (punto 5.3), ma proprio la ratio di questa previsione appare anzi confermare la tesi che per gli appalti in cui, per il criterio di selezione, la valutazione dell’offerta dal punto di vista tecnico si presenta più complessa, può rendersi necessario un supporto anche da parte della Commissione esaminatrice che ha già esaminato l’offerta anche nelle sue componenti tecniche, oltre che da parte quindi di una Commissione o un tecnico ad hoc. Non rileva, infatti, la circostanza che le Linee guida facciano riferimento solo alla possibilità di avvalersi del supporto della Commissione di gara. Ove, infatti, il responsabile del procedimento riconosca i propri limiti su una questione prettamente tecnica dell’offerta e ritenga di non essere in grado di pervenire con certezza alla conclusione corretta e dunque necessario chiedere l’ausilio di un tecnico esterno, ben può optare per tale soluzione in luogo di avvalersi esclusivamente della Commissione o comunque di interni. Diversamente opinando si ammetterebbe la possibilità di una accettazione pedissequa dell’offerta di un concorrente affidandosi alle giustificazioni rese senza possibilità di verificarne concretamente l’attendibilità.

Non può quindi sostenersi che il fatto che il Rup non abbia proceduto direttamente alla verifica di anomalia (C.d.S., sez. V, 13 novembre 2019, n. 7805) e che ne abbia delegato la verifica in relazione ad una voce costituisca ex se un vizio di legittimità della procedura. L’affidamento dell’incarico di verifica dell’anomalia non spoglia, infatti, il Rup della relativa competenza atteso che questi deve fare proprie le conclusioni alle quali è pervenuto il delegato, ove le condivida”.

 

Di seguito il link alla sentenza del Consiglio di Stato:

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=cds&nrg=202100311&nomeFile=202102315_11.html&subDir=Provvedimenti

 

  • Tweet

What you can read next

ANAC: indicazioni in materia di pagamenti diretti al subappaltatore
ANAC: TERMINE PER LA PUBBLICAZIONE DELLE ATTESTAZIONI OIV
Novità Traspare! Scopri l’ultimo rilascio sull’Indagine di Mercato

Categories

  • Aggiornamenti
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Normativa
  • Notizie
  • Sentenze
  • Senza categoria

Ultime notizie

  • Appalti pubblici: senza sede operativa sul territorio niente aggiudicazione

  • Appalti PNRR, stretta di ANAC sulla tracciabilità dei pagamenti: controlli anche sui subappalti

  • Appalti lavori: ok al minor prezzo anche con manodopera oltre il 50%

  • Appalti pubblici, il Consiglio di Stato chiarisce su errore materiale, commissioni e punteggi

  • Qualificazione con riserva: da ANAC nuovo modulo e indicazioni operative

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020

© 2021 TRASPARE - Tutti i diritti riservati. Prodotto e marchio registrato L&G Solution - PI/CF 03393760719. Privacy & Cookie Policy.

TOP
Questo sito web utilizza Cookie

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimale, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Per saperne di più leggi la nostra Privacy e Cookie Policy oppure clicca su “Modifica” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta tutti" acconsenti alla memorizzazione di tutti i cookie sul tuo dispositivo. Proseguendo la navigazione acconsenti alla memorizzazione dei soli cookie necessari.
ModificaAccetta tutti Rifiuta tutti
Rivedi il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA