Con la sentenza n. 1449 del 3 novembre 2025, il TAR Puglia – Lecce ha accolto il ricorso presentato contro l’aggiudicazione di una gara, stabilendo che la modifica del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) indicato in offerta durante la fase di verifica di anomalia costituisce una illegittima alterazione dell’offerta economica.
Nel caso esaminato, l’impresa aggiudicataria, nel corso del sub-procedimento di verifica di equivalenza del CCNL, aveva dichiarato di applicare il contratto collettivo indicato dalla stazione appaltante nel disciplinare, in sostituzione di quello originariamente indicato nella propria offerta. Tale modifica, secondo la ricorrente, aveva inciso anche sul costo della manodopera dichiarato ai sensi dell’articolo 108 del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
Il Collegio ha condiviso questa impostazione, evidenziando che l’indicazione del CCNL rientra tra gli elementi essenziali dell’offerta, come previsto dagli articoli 11 e 41 del Codice, e che la sua modifica non può considerarsi neutrale. L’applicazione di un diverso contratto collettivo, infatti, influisce direttamente sul costo del lavoro e, di conseguenza, sulla sostenibilità e correttezza economica dell’offerta, anche ai fini della verifica di anomalia.
Richiamando la giurisprudenza del Consiglio di Stato (Sez. V, sent. n. 2605/2025), il TAR ha ribadito che un cambiamento del CCNL comporta una variazione sostanziale dell’offerta, incompatibile con il principio di immodificabilità delle condizioni proposte in gara. Nel caso concreto, l’aggiudicataria non si era limitata a una mera dichiarazione formale, ma aveva presentato una nuova quantificazione dei costi della manodopera, inferiore rispetto a quella originaria.
Di conseguenza, il Tribunale ha ritenuto legittima l’esclusione dell’aggiudicataria, affermando che la modifica del CCNL applicato in sede di verifica di anomalia integra una violazione sostanziale del divieto di alterazione dell’offerta, incidendo sull’equilibrio economico e contrattuale su cui si fonda l’intera procedura di gara.
Traspare,
do it easy!




